Biblioteca comunale Ponticelli

fondata dal Consorzio Provinciale di Pubblica Lettura nel 1970, dal maggio 2002 si è trasferita in una nuova sede con spazi ampliati, dotazione libraria rinnovata e un parco circostante dotato di posti di lettura all’aperto

Recapiti
via Montanara 252/c

40026 Ponticelli (BO)
tel.0542/684766
0542/698203
e-mail bib.ponticelli@comune.imola.bo.it
Dall'1 gennaio 2020 l'apertura della biblioteca è stata affidata a Officina Immaginata Società Cooperativa Sociale

INFO SERVIZI

 

Orario invernale (dal 15 settembre al 14 giugno)

Martedì e giovedì 15,00-18,30

Sabato 9,30-12,30


Orario estivo (dal 15 giugno al 14 settembre)
Martedì e giovedì 15,00 - 18,30

Giovedì anche 9,00-12,00

Chiusura 1-21 agosto

 

Accesso 
L'edificio è privo di barriere architettoniche. La biblioteca è aperta a tutti e si rivolge in particolare a bambini e ragazzi 

Servizi 
Consultazione e lettura in sede - Informazioni bibliografiche - Prestito tra biblioteche nazionale e internazionale - Fotocopie - Consultazione Internet - Attività di promozione alla lettura - Mostre bibliografiche - Laboratori.

Prestito 

10 libri per 30 giorni 
3 fascicoli di periodici per 15 giorni 
3 gioco per 15 giorni
3 videocassetta/dvd per 15 giorni 
3 cd-rom per 15 giorni 
3  cd-musicale per 15 giorni.

Accedono al prestito 
• i residenti in Emilia-Romagna in possesso in un documento di identità
• i domiciliati, gli studenti e coloro che hanno un impiego nel territorio del Comune di Imola e Circondario: comuni di Mordano, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio, Dozza, Castel San Pietro Terme, Castel Guelfo, Medicina 
• gli iscritti ad una delle biblioteche del polo bolognese (prestito di due opere) 
• i minori di 14 anni devono presentare l'autorizzazione scritta del genitore o di chi ne fa le veci una opportunità in più 
• gli iscritti possono ottenere dalle biblioteche del polo bolognese il prestito di due opere 
• i residenti del Comune di Imola possono accedere al servizio di prestito della Biblioteca Manfrediana di Faenza, in virtù di un accordo di reciprocità. 

Accedi al catalogo

Tutti i documenti posseduti sono descritti nel catalogo on line.

Accedi al catalogo Emilib

Per i prestiti digitali.


Archivio eventi

2009

Invito a teatro

Una maglietta per l'estate

Campane a vento

Bienvenido al español

La casetta dei sogni

Letture di Alfonso Cuccurullo

Incontri con lo scrittore Alfredo Stoppa

Palle patchwork

Illuminiamo il nuovo anno

2010

Il bambino nascosto

Dal libro al rilievo

Invito a teatro

"Unconventional readings!" letture fuori dal comune

Piccole mani creano

2011

Uno zoo di sasso

La strega Sibilla

Portafoto liberty

Uno scrigno prezioso

Invito a teatro

Il colore della tradizione

2012

Memoria

Laboratorio pasquale

Un ciondolo di perline e swarosky per la mamma

Trova e scopri l'arte negli oggetti di ogni giorno

Una lavagna di appunti

Pimpa e i suoi amici

Priscilla: storia della bambina divertente

Uno scrigno prezioso: laboratorio di bigiotteria

Los libros divertitos

Mosaico d'arte

2013

Un uovo oggi...un coniglio domani

Portauovo?... Portatutto!

Estate a Ponticelli 2013

Bottiglie vestite a festa

Needle felting Natale

2014

Creare con lo scoubidou

Letture animate in musica

Invito a teatro

Il libro dell'albero Giovanni

La scatola dei ricordi

Piccoli grandi giocattoli per fare scienza

2015

Profumi di primavera

Piccole mani creano un tenero cucciolo

Invito a teatro

Tende di luce e colore

Superchef: sfida all'ultimo ingrediente

La luce e i colori: la scatola dell'arcobaleno

2016

La bottega del ceramista

Cose da lupi

invito a teatro con roald dahl

2017

Storie per ricordare e resistere

Macchia-ti!

Mani di pasta

Petali di parole

Una sorpresa nell'uovo

Letture piccine

Storie sotto le stelle

Una maglietta per l'estate

Invito a teatro

Il mio gatto guardiano

Che tempo farà?

L'autunno in tavola

Letture piccine

Have you ever seen a witch?

Tuberi alla riscossa

Laviamo l'ACQUA?!

Decoriamo il Natale

Cipollino e la notte di Natale

Un dolce segnaposto

2018

Storie per ricordare e resistere

Mostri da straPAZZO

Il gioco di leggere

Una spilla per la primavera

Intrecci di Pasqua

Vaso dal buffo naso

Rumori tra le pagine

La barca porta-messaggi

Letture piccine

A suon di storie

Fotografia ai sali d'argento

Geografie fantastiche

Invito a teatro

L’archimede che è in noi 

Appliqué di fine estate

Mostruose letture

Un cuoco tutto per me

Arpe fantastiche

Letture piccine

Fili di Natale

Aspettando il Natale

Morbide letture

2019

English Epiphany

Il bruco portatutto

Tesori di pasta

Un regalo per papà

Parole al latte

Uova di tutti i colori

Letture piccine

Giovedì in gioco

Una girandola per l'estate

Il piccolo seme e il ciclo delle stagioni

Fola fulaja / e cuntèva balèn / stuglè sora la paja

World wide knit in public

Storie nell'ombra

Invito a teatro

Paesaggio di una notte di fine estate

Volere volare: Leonardo e l’elica

Letture piccine

Lanterne da paura

Conversazione con Lisa Laffi

Letture piccine

Un vassoio per ricordare

Un palloncino per amico

A Christmas gift

Le magnifiche renne di Babbo Natale

2020

Letture piccine

Il gioco di Arpad

Quante belle maschere

Carnevale piccino

Una cornice di pasta

Parole e suoni in giardino

Storie con la coperta

La fabbricazione digitale

Patate in stampa

Tante storie e una capanna

2021

Lettori in cammino

Ombre in cassetta

Storie con la coperta

Sulla collina

Acchiappali tutti!

Ojos de Dios

Amaro... non è mai stato così dolce!

Conversazione con Lisa Laffi

Letture piccine

Segni particolari...Babbo Natale!

Luci di Natale

2022

Letture piccine

I vicini scomodi

Un messaggio per te

Letture piccine

Un uovo a sorpresa

Alle armi, prodi cavalieri!

Acchiappali tutti!

Letture di pancia e di cuore

Fumetti a merenda!

Storie sotto lo stelle

Teatrino in valigia

La mia estate in scatola

L'erborista di corte

Incontro con l'autore

Letture piccine

Fumetti a merenda

I colori dell'autunno

I lupi sono tutti uguali!

I poeti di Linaro

Fumetti a merenda

Letture piccine

I colori di Morgana

Libri fatti ad albero


Letture piccine

In biblioteca fin da piccoli

Letture per i più piccoli e per i loro accompagnatori, a cura delle volontarie
di Nati per Leggere.
Per bambini/ e da 0 a 6 anni.

  • sabato 11 febbraio 2023, ore 10.30

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.ponticelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 11 febbraio 2023 ore 10.30

Luogo:

Biblioteca Ponticelli
versione stampabile

Il Carnevale in una mano

Laboratorio creativo

Utilizzando materiale di riciclo, costruiamo un simpatico sparacoriandoli con cui giocare in occasione del Carnevale.
Per bambini/e dai 7 anni.

  • giovedì 16 febbraio 2023, ore 16.30

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.ponticelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 16 febbraio 2023 ore 16.30

Luogo:

Biblioteca Ponticelli
versione stampabile

Pasta in maschera

Laboratorio creativo

In occasione della Sagra dei Maccheroni di Ponticelli, creiamo una maschera utilizzando la nostra fantasia e... la pasta!
Per bambini/e dai 4 anni con un adulto accompagnatore.

  • domenica 26 febbraio 2023, ore 15.00

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.ponticelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 26 febbraio 2023 ore 15

Luogo:

Biblioteca Ponticelli
versione stampabile

Fumetti a merenda

Gruppo di lettura

Ti piacciono i fumetti, i manga, gli anime e... il disegno? Questo gruppo di lettura itinerante è fatto apposta per te!
Tenuto da Michela Giordani (Libreria Selma) e Claudia Conti della Biblioteca di Ponticelli.
Per bambini/e dai 9 anni.

  • giovedì 2 marzo 2023, ore 17.00

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.ponticelli@comune.imola.bo.it

 


Date:

  • 2 marzo 2023 ore 17

Luogo:

Biblioteca Ponticelli
versione stampabile

Ulisse, l'astuzia, la parola

Incontro con Michele Castellari

Spunti e riflessioni sull’eroe omerico e la sua perenne attualità, a cura di Michele Castellari.
In collaborazione con Università Aperta e Associazione Ippogrifo.

  • martedì 7 marzo 2023, ore 20.30

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.ponticelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 7 marzo 2023 ore 20.30

Luogo:

Biblioteca Ponticelli
versione stampabile