Biblioteca comunale Sasso Morelli

fondata nel 1970 dal Consorzio Provinciale di Pubblica Lettura, dal 1984 si è trasferita nei nuovi locali presso il Centro Sociale del paese

Recapiti
via Correcchio, 142
40126 Imola (BO)
tel.0542/55394

E-mail: bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it

Dall'1 gennaio 2020 l'apertura della biblioteca è stata affidata a Officina Immaginata Società Cooperativa Sociale.

 

INFO SERVIZI

Orario
Mercoledì e venerdì 15,45 - 18,15

Chiusura 1-21 agosto

Accesso
L'edificio è privo di barriere architettoniche. La biblioteca è aperta a tutti e si rivolge in particolare a bambini e ragazzi

Servizi
Consultazione e lettura in sede - Informazioni bibliografiche - Prestito - Attività di promozione alla lettura - Mostre bibliografiche - Laboratori

Prestito
10 libri per 30 giorni

Accedono al prestito
• i residenti in Emilia-Romagna in possesso in un documento di identità
• i domiciliati, gli studenti e coloro che hanno un impiego nel territorio del Comune di Imola e Circondario: comuni di Mordano, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio, Dozza, Castel San Pietro Terme, Castel Guelfo, Medicina

Accedi al catalogo

Tutti i documenti posseduti sono descritti nel catalogo on line.

Accedi al catalogo Emilib

Per i prestiti digitali.


Archivio eventi

2009

L'arte della manutenzione della bicicletta

Più tempo in biblioteca

Letture di Alfonso Cuccurullo

Quando sono nato...un filo rosso per raccontare che cos'è un bambino

Bambini...parliamone

Facciamo merenda insieme ai diritti

Incontri con lo scrittore Alfredo Stoppa

2010

Il bambino nascosto

Piu tempo

Ceramica. Pensare con le mani aiuta a crescere

Monelli si nasce grandi si diventa

Le conchiglie fantastiche

Giochiamo col cartone

Ecco il découpage!

Basta un piccolo bastoncino di legno...

Sassi o piccoli animali?

2011

Consapevoli che il mondo cambia

Il Teatrino dell'Armadio per la scuola dell'infanzia

Margherite per il marchese

Trovo amici

Sasso Morelli com'era una volta

Diario di classe

Regalo di Natale alla Biblioteca di Sasso Morelli

2012

Memoria

Le storie della fattoria

Los libros divertitos

Las agujas màgicas

Progetti per la città (con qualche inedito)

Le parole tra noi ... "leggere"

2013

La storia più bella

Sopra la carta stridula: s'impenna

Eroi ed eroine nei romanzi di R. Dahl, B. Pitzorno e A. Lindgren

Estate a Sasso Morelli

2014

Un'estate di libri

2015

Un'estate di libri

2016

Un'estate di libri

2017

Storie per ricordare e resistere

Un'estate di libri

2018

Storie per ricordare e resistere

L'ora del racconto a Sasso Morelli

Un'estate di libri

2019

La valigia di Hana

Letture in valigia

2020

Letture della buonanotte

Carnevale in biblioteca

Appuntamenti con Nati per Leggere

Il cielo secondo il mago Pirone

Storie con la coperta

Topi di biblioteca

Peekabook

2021

Verdi racconti germoglianti

Storie con la coperta

Peekabook

Letture da urlo

Amaro... non è mai stato così dolce!

Il quiz del cappello parlante

Ombre in cassetta

2022

I vicini scomodi

Appuntamento con Nati per Leggere

Che matte facce!

Appuntamento con Nati per Leggere

Petali di parole

Topi di biblioteca

Giochiamo con i libri!

Braccialetti arcobaleno

Salviamo il mare

Appuntamento con Nati per Leggere

Ulisse, l'astuzia, la parola

Pipistrelli e menestrelli

Un murales per i diritti

Appuntamento con Nati per Leggere

Decora il tuo Natale

 


La signora dei libri

Incontro con le classi

La storia di Jella Lepman e del potere dei libri, in grado di costruire ponti anche dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Incontro per la classe quinta della scuola primaria di Sasso Morelli, a cura dei/le bibliotecari/e.

  • mercoledì 25 gennaio 2023, ore 10.45

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 25 gennaio 2023 ore 10.45

Luogo:

Biblioteca Sasso Morelli
versione stampabile

L'inverno in una bolla

Laboratorio creativo

Porta un vasetto di vetro e lo trasformeremo in un un paesaggio invernale!
Per bambini/e dai 7 anni.

  • venerdì 10 febbraio 2023, ore 16.45

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 10 febbraio 2023 ore 16.45
versione stampabile

Il Carnevale in una mano

Laboratorio creativo

Utilizzando materiale di riciclo, costruiamo un simpatico sparacoriandoli con cui giocare in occasione del Carnevale.
Per bambini/e dai 7 anni.

  • venerdì 17 febbraio 2023, ore 16.45

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 17 febbraio 2023 ore 16.45
versione stampabile

Appuntamento con Nati per Leggere

Letture in biblioteca

Lettura delle storie più belle per bambini/e da 0 a 6 anni e per i loro
accompagnatori.

  • mercoledì 22 febbraio 2023, ore 17.00

Le iniziative organizzate da Officina Immaginata sono gratuite. Per partecipare alle attività è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: bib.sassomorelli@comune.imola.bo.it


Date:

  • 22 febbraio 2023
versione stampabile